Nata in Brianza nel 1990. Nel 2015 mi laureo in Geografia (Geography L-6) con una tesi in Urbanistica sull’inquinamento acustico. Negli stessi anni inizio a collaborare fotograficamente con urbanisti, architetti, geografi, centri di ricerca sul territorio e a scrivere sulla rivista Frammenti. Nel 2018 mi specializzo in fotografia biennale al Cfp Bauer di Milano concludendo il percorso con un’installazione video alla Fondazione Stelline e stage formativo all’agenzia Prospekt. Oggi collaboro con studi, agenzie, testate giornalistiche, registi e privati. Dal 2019 sono docente di fotografia d’architettura con Marco Introini e di still life con Miro Zagnoli al Cfp Bauer. Ho fatto da assistente al Politecnico di Milano nel corso Elementi di Percezione visiva.
faustariva@gmail.com
Mostre
SETTEMBRE 2021 - MAGGIO 2022 Bergamo, Cittadella Viscontea a Bergamo Alta. Esposizione di 40 fotografie su colonna ottagonale per il progetto De-Pavimentiamoci in collaborazione con Università degli Studi di Bergamo, dipartimento di Ingegneria Edile e Orto Botanico Lorenzo Rota di Bergamo
SETTEMBRE 2021 - SI FEST Savignano sul Rubicone - Una fotografia selezionata per il progetto RILEGNO
SETTEMBRE 2021 - Proiezione video “Cartografia delle terre liquide” con il giornalista Christian Elia presso Festival delle Geografie di Villasanta
SETTEMBRE 2021 - Performance audiovisiva con il fotografo Andrea Daidone tratta dal dialogo fotografico tra Lampedusa e Brianza dal titolo "Archivio dell'Odio" presso Festival delle Geografie di Villasanta
SETTEMBRE 2020 - Festival delle Geografie, Villasanta - Mostra personale “Stomaco d’Italia” lavoro sulle zone terremotate del Centro Italia 2017-2020
APRILE 2019 - Monti di Brianza, mostra permanente installata all’interno del percorsi del Parco dei Monti di Brianza
LUGLIO 2018 - Palazzo delle Stelline (MI) - Video installazione presso Palazzo Fondazione Stelline
FEBBRAIO\OTTOBRE 2018 - Malpensa Airport Terminal 1 - Carlo Ramous. SHAPING THE SPACE. Indagine sulle opere di uno dei maggiori scultori del secondo novecento italiano. Esposizione delle opere su pannelli lightbox di apertura e chiusura alla mostra. http://www.seamilano.eu/it/arc/press/carlo-ramous-shaping-space
LUGLIO\SETTEMBRE 2017 - Triennale di Milano - Carlo Ramous: Scultura, Architettura, Città. Esposizione di 12 fotografie del progetto 3x4. Primo Premio
LUGLIO 2017 - ART OPEN STUDIO "Born into Frames" dialogo tra le arti visive (scultura, fotografia e pittura) in collaborazione con Alessia Reggiani, artista di New York. Progetto fotografico e installazione svolta con Chiara Cazzaniga.
GIUGNO\NOVEMBRE 2015 - Università degli Studi di Milano - Oltre Consonno :Visioni contemporanee sulla rovina di un borgo antico, in collaborazione con Armes Creative Agency.
Thank you!